Pre-Core Training
Eleva le tue competenze terapeutiche con il metodo ISTDP.

Workshop pratico ed esperienzale
Le due giornate di formazione hanno lo scopo di fornire un’esperienza di apprendimento immersiva ed esperienziale per quei clinici interessati ad approfondire la propria conoscenza sull’alleanza terapeutica e sugli ostacoli che si oppongono alla sua costruzione.
Questo workshop in presenza offrirà ai partecipanti un lavoro avanzato su specifici elementi che determinano il coinvolgimento del paziente al lavoro terapeutico, importanti per prevenire il drop out: la ricerca ha mostrato che c’è un tasso di abbandono della psicoterapia tra il 40 e il 50% prima di averne avuto un qualche beneficio (Wierzbicki e Pekarik,1993).
Obiettivi del workshop
Acquisizione di sette specifiche competenze
1 – Aiutare il paziente a definire un problema emotivo interno per costruire un chiaro focus intrapsichico.
2 – Riconoscere le vie di scarica somatica dell’ansia(sistema nervoso somatico, nel sistema nervoso autonomo e nel sistema cognitivo percettivo).
3 – Regolare gli stati d’ansia disregolata: apprendere differenti tecniche per costruire una relazione di sicurezza, in cui la psicoterapia possa svilupparsi e consolidare la relazione con il paziente.
4 – Riconoscere e identicare le difesepsicologiche che impediscono la regolazione dell’ansia e la definizione di un problema emotivo interno su cui lavorare. Questa competenza permetterà di avere la capacità di vedere una difesa, identificarla al paziente e permettergli di tornare al proprio focus.
5 – Mantenere nel tempo un focus efficace: le difese e gli stati d’ansia disregolata che sono il risultato dalle esperienze di attaccamento impediscono di creare una relazione sicura in psicoterapia, il mantenimento costante di un focus invita a un nuovo modo di stare in relazione, promuovendo il cambiamento.
6 – Consolidare la motivazione al trattamento: verrà affrontato specificamente il modo in cui è possibile irrobustire la motivazione nel paziente attraverso il riconoscimento di pattern che ne impediscono un chiaro coinvolgimento. Il tema della volontà e della motivazione è rilevante in psicoterapia; aiutarli a confrontarsi con i propri desideri e le proprie motivazioni, e/o con ciò che impedisce l’emergere di essi, determina una porzione importante di alleanza terapeutica consapevole.
7 – Condividere un obiettivo terapeutico e un compito terapeutico: questa skill aiuterà il clinico a formulare un obiettivo terapeutico condiviso con il paziente che permette un orientamento al compito. Attraverso esercitazioni pratiche consolideremo questa fase della costruzione dell’alleanza.
Destinatari: Psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri
Struttura del workshop
- Lezioni teoriche
- Lavoro sui video di sedute cliniche
- Skill building exercise
- Role – play”
Informazioni principali
Date
15 e 16 novembre 2025 - Online
Numero partecipanti per gruppo
da 6 a 8 partecipanti
Luogo
Via Domenichino, 2 Grottaferrata (RM)
Costo
• Pre Core Training 350€ Unica soluzione di pagamento (senza ECM)
• Pre Core Training 450€ Unica soluzione di pagamento (22 ECM inclusi)
• Core Training annuale 1750€ (senza ECM)
• Core Training annuale 1950€ (con 50 ECM)
• Pacchetto completo: Pre + Core Training 2050€ ( 50 ECM inclusi)
Disponibile pagamento in 4 rate a partire (novembre 2025, febbraio e maggio e maggio 2026)
Date
15 e 16 novembre 2025 - Online
Numero partecipanti per gruppo
da 6 a 8 partecipanti
Luogo
Via Domenichino, 2 Grottaferrata (RM)
Costo
• Pre Core Training 350€ Unica soluzione di pagamento (senza ECM)
• Pre Core Training 450€ Unica soluzione di pagamento (22 ECM inclusi)
• Core Training annuale 1750€ (senza ECM)
• Core Training annuale 1950€ (con 50 ECM)
• Pacchetto completo: Pre + Core Training 2050€ ( 50 ECM inclusi)
Disponibile pagamento in 4 rate a partire (novembre 2025, febbraio e maggio e maggio 2026)
Perché partecipare?
Oltre alle lezioni teoriche, avrai l’opportunità di lavorare su video di sedute cliniche, esercitarti con skill building e migliorare attraverso role-playing. Grazie alla guida degli insegnanti qualificati e al contatto diretto con il metodo ISTDP, trasformerai la teoria in pratica per ottenere il massimo dai tuoi interventi clinici.
Le docenti del corso
Psicoterapeuti esperti nel metodo ISTDP, formatori certificati e membri esperti nel gruppo Training for Trainers di Jon Frederickson (Direttore dell’Istdp Institute, Washington D.C.).
Altre sedi
Sede Nordovest
Imerio Tonelli
Psicologa, Psicoterapeuta, insegnante e supervisore in ISTDP del “Training for trainers” con Jon Frederickson
Sede Nord
Laura Rossi
Psicologa, Psicoterapeuta, insegnante e supervisore in ISTDP del “Training for trainers” con Jon Frederickson
Sede Nordest
Consuelo Maritan
Psicoterapeuta, insegnante e supervisore Istdp del Training for Trainers di Jon Frederickson.
Iscriviti per iniziare il tuo percorso con l’ISTDP.
Per iscrizioni clicca il pulsante in basso e compila il form, verrai ricontattato prima possibile.